Turismo viaggi in Toscana

Scopri la Toscana, una terra di paesaggi mozzafiato, borghi medievali e tradizioni senza tempo. Ti offriamo una guida completa per esplorare ogni angolo di questa regione unica. Dal Chianti alle colline senesi, passando per le città d’arte come Firenze, Pisa e Siena, fino ai piccoli villaggi nascosti tra le colline, troverai tutte le informazioni per organizzare un viaggio indimenticabile. Lasciati ispirare dai nostri itinerari, dai consigli su cosa vedere e su dove soggiornare, per vivere appieno l’esperienza autentica del turismo toscano.

Le Biancane di Monterotondo: un’Islanda nascosta nel cuore della Toscana

Le Biancane di Monterotondo: un’Islanda nascosta nel cuore della Toscana

Avete mai sognato di trovarvi in un paesaggio lunare, dove la terra fuma e i vapori danzano nell'aria, ma senza lasciare la Toscana? Ebbene, quel sogno ha un nome e si trova a Monterotondo Marittimo: le Biancane, un luogo così straordinario da essere soprannominato "la piccola Islanda della Maremma". Preparatevi a un viaggio che stimolerà tutti i vostri sensi, tra la potenza della geotermia toscana e le delizie locali. Un paesaggio lunare tra soffioni e vapori: benvenuti alle Biancane Arrivando alle Biancane, l'atmosfera cambia. Sembra di essere catapultati su un altro pianeta, o magari, appunto, nell'aspra bellezza islandese. Qui, la…
Leggi tutto
Eccellenze toscane della nautica: un viaggio tra Livorno, Pisa e Viareggio

Eccellenze toscane della nautica: un viaggio tra Livorno, Pisa e Viareggio

La Toscana non è solo colline, arte e cucina: è anche una terra di mare, innovazione e grande tradizione cantieristica. In questo articolo andremo alla scoperta delle eccellenze della nautica toscana, concentrandoci sui poli industriali di Livorno, Pisa e Viareggio, veri e propri fiori all’occhiello del Made in Italy nel mondo. Toscana e nautica: un legame storico tra innovazione e tradizione Grazie alla sua posizione strategica e alla cultura marittima radicata nei secoli, la Toscana ha sviluppato un comparto nautico tra i più avanzati e apprezzati a livello internazionale. L’artigianalità, la cura dei dettagli, l’innovazione tecnologica e il design italiano…
Leggi tutto
Il Gioco del Ponte Pisa: la rievocazione medievale che infiamma il Giugno Pisano

Il Gioco del Ponte Pisa: la rievocazione medievale che infiamma il Giugno Pisano

Come sapete io e Anna siamo affascianti da queste manifestazioni e ogni anno ci piace farvi rivivere le nostre esperienze, le foto sono del 2023, ma rendono bene l'atmosfera che vedrete il 28 giugno. Buon viaggio nella nostra amata Pisa. Un’introduzione a cuore aperto Siete mai stati travolti da un evento che combina storia, adrenalina e pura emozione popolare? Il Gioco del Ponte, ogni ultimo sabato di giugno (il 28 giugno 2025), è proprio questo: sei combattimenti sul Ponte di Mezzo, in cui due squadre formate da 12 magistrature (!) si sfidano spingendo un carrello con forza titanica, usando solo…
Leggi tutto
I meravigliosi campi di lavanda in Toscana: dove trovarli e quando andarci

I meravigliosi campi di lavanda in Toscana: dove trovarli e quando andarci

Ogni estate la nostra amata Toscana si colora di viola. I campi di lavanda in fiore trasformano il paesaggio in un sogno profumato, regalando panorami incantevoli e atmosfere da cartolina. In questo articolo vogliamo portarvi con noi alla scoperta dei luoghi più suggestivi dove ammirare la lavanda in Toscana, condividendo consigli, curiosità ed esperienze autentiche che abbiamo vissuto in prima persona. Il fascino dei campi di lavanda toscani Per noi la lavanda non è solo un fiore: è un simbolo di pace, bellezza e armonia. Quando camminiamo tra i campi in fiore, il suo profumo ci avvolge e ci fa…
Leggi tutto
Cantucci come farli in casa? Ecco la ricetta originale toscana

Cantucci come farli in casa? Ecco la ricetta originale toscana

I cantucci (o "cantuccini" come vengono denominati in gergo “commerciale”) non sono altro che biscotti secchi leggermente friabili, dal gusto morbido e deciso. Il taglio di questo dolce tipico toscano è a “listarelle”, una forma tipica, adatta all’inzuppo. Certo perché i cantuccini sono prelibatezze adatte all’inzuppo… Ma non certo nel latte. Secondo l’antica tradizione, i cantucci vengono tradizionalmente serviti con un bicchiere di vin santo, il vino liquoroso che in Toscana accompagna le chiacchiere del dopocena. Questo dolce viene sfornato solo in occasione delle festività. Eppure, la sua presenza in tavola, come fine pasto, rappresenta una degna conclusione, anche per…
Leggi tutto
Un giro in moto da Livorno a Castiglioncello: cosa vedere sul lungomare e dove mangiare

Un giro in moto da Livorno a Castiglioncello: cosa vedere sul lungomare e dove mangiare

Il nostro viaggio in moto sul litorale toscano Appena abbiamo avuto un giorno libero e un bel sole primaverile, non ci abbiamo pensato due volte: casco in testa, giacca leggera e via, in sella alla nostra moto, direzione: il litorale livornese. Il nostro obiettivo? Goderci un itinerario panoramico da Livorno a Castiglioncello, scoprendo scorci mozzafiato, luoghi carichi di storia e, ovviamente, una cucina da ricordare. Tra curve che si aprono sull’azzurro del mare, profumo di salsedine e una voglia matta di vivere il momento, questo tratto di costa toscana ci ha regalato emozioni che non vediamo l’ora di condividere con…
Leggi tutto
1 maggio in Toscana: 10 idee originali per gite eventi e relax

1 maggio in Toscana: 10 idee originali per gite eventi e relax

Perché visitare la Toscana il 1° maggio Il 1° maggio è la giornata perfetta per staccare la spina e godersi una mini-vacanza primaverile. Se stai cercando un luogo che unisca natura, cultura, tradizione e relax, la Toscana è la scelta ideale. Dalle città d’arte ai piccoli borghi medievali, dalle sagre gastronomiche agli eventi sportivi e musicali, questa regione sa sorprendere in ogni angolo. In questo articolo ti porto alla scoperta di 10 esperienze da non perdere per vivere al meglio il primo maggio in Toscana: ce n’è per tutti i gusti, che tu voglia rilassarti o vivere un’avventura. Eventi e…
Leggi tutto
Cosa fare a Pasqua e Pasquetta a Siena

Cosa fare a Pasqua e Pasquetta a Siena

Il nostro weekend romantico tra arte, tradizione e sapori toscani Siena è una città che ci ha rubato il cuore. Ogni volta che ci torniamo, soprattutto a Pasqua, ci regala emozioni nuove: tra le sue strade medievali, le celebrazioni solenni e i profumi della cucina locale, è impossibile non innamorarsene ancora. In questo nostro viaggio, vi raccontiamo il nostro itinerario pasquale a Siena, con consigli su cosa vedere, dove mangiare e come vivere al meglio la città e i suoi dintorni. Pasqua a Siena: tra fede, cultura e tradizioni uniche Le celebrazioni religiose nel cuore della città Il Venerdì Santo,…
Leggi tutto
Cosa vedere all’Abbazia di San Galgano: guida tra storia, arte e mistero

Cosa vedere all’Abbazia di San Galgano: guida tra storia, arte e mistero

Se amate i luoghi dove la storia si fonde con la leggenda e la natura fa da cornice a scenari da sogno, allora l’Abbazia di San Galgano è una tappa imperdibile del vostro viaggio in Toscana. Noi ci siamo stati in una limpida mattina di primavera e ci ha letteralmente lasciati senza parole. A pochi chilometri da Siena, tra le dolci colline della Val di Merse, abbiamo trovato questo straordinario complesso medievale, noto non solo per la sua architettura gotica senza tetto ma anche per la famosa spada nella roccia. E sì, esiste davvero. In questa guida vi raccontiamo tutto…
Leggi tutto
Crocieristi in crescita nel 2025: la Toscana e la Liguria al top

Crocieristi in crescita nel 2025: la Toscana e la Liguria al top

Il boom delle crociere in Italia: previsioni per il 2025 Nel 2025 il Mediterraneo si prepara a vivere una nuova primavera del turismo marittimo. I numeri parlano chiaro: si prevede che oltre 15,3 milioni di crocieristi approderanno nei porti italiani, confermando il trend positivo che ha già preso piede nel 2024. Un segnale forte di ripresa che mette l’Italia al centro della scena crocieristica europea. Ma ciò che sorprende di più è il ruolo da protagonista che stanno giocando la Toscana e la Liguria, due regioni che sembrano essere diventate i veri gioielli del turismo via mare. Grazie alla combinazione…
Leggi tutto